GLI ARCHI-TOURS

PoMo is back!
L'architettura postmoderna (PoMo) è spesso malvista o mal conosciuta, giudicata una caduta di stile che invade le nostre periferie con degli UFO abitati. Tuttavia il postmodernismo è più di questo: è il tentativo di rispondere con ironia a una crisi di valori, e negli anni 80 ha interessato trasversalmente tutte le discipline intellettuali del mondo occidentale.
Palimpseste vi propone diverse formule di visita, per uno spiazzante viaggio alla scoperta di una corrente di pensiero e di dei quartieri che abbiamo tendenza a dimenticare, ma che fanno a pieno titolo parte della storia e del patrimonio complesso e stratificato che fa la ricchezza di Parigi.
Rue Réaumur
l'Architettura dopo Haussmann
All'alba del ventesimo secolo, la rue Réaumur era il cantiere più importante della città. È qui che si sperimenta una nuova architettura, che sfrutta i progressi della tecnologia e si allontana dal rigore haussmannienno: sposando i valori della borghesia rampante, l'arte et la creatività invadono tutti gli aspetti della vita, anche i più triviali. Un vero monumento al commercio!
