VISITE DI QUARTIERE

Île de la Cité
La Senna è la culla e l'anima di Parigi, e il suo cuore batte con l'Île Saint Louis e l'Ile de la Cité.
Se la prima rimane una piccola oasi di pace nel caos metropolitano, l'Île de la Cité è da più di 2000 anni il centro di tutti i poteri.
Un'affascinante passeggiata ricca di storia e leggende, sulle tracce di re, cavalieri templari, imperatori, vescovi e innamorati. Seguite i loro passi ammirando monumenti eccezionali, quali Notre-Dame, la Conciergerie (esterno), la Sainte Chapelle, i giardini del Vert Galant e il Memoriale alle vittime della deportazione.
Il Marais
Nessun quartiere parigino ha vissuto una storia ricca e variegata come il Marais! Antica zona paludosa bonificata dai Cavalieri Templari, è stato residenza del re e della corte, che lo ha punteggiato di magnifici palazzi chiamati Hôtels particuliers. In seguito il Marais è stato quartiere artigiano, rifugio di varie comunità tenute ai margini della società parigina (ebrei a più riprese, cinesi dopo la prima guerra mondiale, gay a partire dagli anni 80), banco di prova delle politiche di salvaguardia del patrimonio...
Oggi il Marais è un quartiere alla moda, centro della vita artistica e mondana di Parigi.


Montmartre
Sulla collina di Montmartre, un piccolo villaggio sospeso nel tempo si nasconde nel cuore della metropoli.
Passeggiate per le sue viuzze lastricate, sui passi di santi e pagani, borghesi della belle époque e artisti bohémiennes, contadini e rivoluzionari... Il tutto condito da viste mozzafiato sulla città ai vostri piedi!
St. Germain des prés
Celebre per i suoi café, centro delle vorticose notti degli "anni folli", questo elegante quartiere ospita il patrimonio culturale più le antico della rive gauche e è sempre stato il centro nevralgico della vita intellettuale parigina: a partire dai monaci copisti dell'antica abbazia fino al moderno Teatro dell'Europa, passando per l'Accademia delle belle arti, il jeu de paume, i teorici della rivoluzione, i filosofi esistenzialisti e gli scrittori del secondo dopo-guerra.
Una passeggiata allo stesso tempo culturale, verde e golosa in un luogo simbolo dello spirito parigino!
